Land Library
Welcome to the Land Portal Library. Explore our vast collection of open-access resources (over 74,000) including reports, journal articles, research papers, peer-reviewed publications, legal documents, videos and much more.
/ library resources
Showing items 28 through 36 of 293.Cultural landscapes are a key resource for sustainable development. Among them, terraced landscapes are classified as “evolutive living” landscapes (UNESCO, 2012), an expression of the historical interrelationship between man and his territory.
Il rilevante diffondersi delle tecnologie che hanno nei droni i vettori che consentono di portare in quota sensori fotogrammetrici per l’acquisizione delle informazioni territoriali sta ridestando interesse
Public Administrations (PA) collect data. They do that to function and for accountability purposes.
The considerable diffusion of technologies that use drones as the carriers that make it possible to bring photogrammetric sensors to heights for the acquisition of territorial information is arousing interest in a production sector, that of geotopographic information, which like other sectors, ne
Lo scritto intende illustrare un approccio innovativo alla pianificazione urbana e all’Amministrazione condivisa basato sull’uso di piattaforme digitali collaborative PA/cittadino.
Il presente lavoro offre una panoramica generale dei sistemi di registrazione immobiliare in Europa. L’analisi comparatistica parte dalla distinzione dei sistemi giuridici di trasmissione della proprietà all’interno delle due grandi famiglie del “Civil Law” e del “Common Law”.
Le Pubbliche Amministrazioni (PA) accumulano dati. Lo fanno per poter funzionare e per dimostrare di aver ben funzionato. La rivoluzione digitale rende trascurabile il costo di mettere a
도시에서 큰 나무는 오염물질과 미세먼지를 제거하는데 매우 효과적입니다. 나무 한 그루는 공기중의 이산화탄소를 150kg까지 흡수할 수 있어 기후변화를 완화하는 데 기여할 수 있습니다. 나무들은 식물과 동물에게 서식처와 음식을 제공하고 보호함으로써 도시 생물다양성을 증진시킵니다. 미래 세대를 위해 지금 나무를 심어야 합니다.
Gli alberi urbani di grandi dimensioni fungono da eccellente filtro per gli inquinanti urbani e il particolato fine. Un singolo albero può assorbire fino a 150 kg di CO2 all’anno e sequestrare carbonio dall’atmosfera, contribuendo così a mitigare il cambiamento climatico.