Land Library
Welcome to the Land Portal Library. Explore our vast collection of open-access resources (over 74,000) including reports, journal articles, research papers, peer-reviewed publications, legal documents, videos and much more.
/ library resources
Showing items 1 through 9 of 20.This Gender Evaluation Criteria (GEC) matrix has been extracted from the GLTN publication entitled Designing and Evaluating Land Tools with a Gender Perspective: A Training Package for Land Professionals
Language: English, Spanish, French, Arabic
This book is intended as a basic information kit that tells “the story” of desertification, land degradation and drought at the global scale, together with a comprehensive set of graphics.
Nelle società contemporanee i conflitti territoriali sono ormai diventati più frequenti e diffusi dei conflitti sociali.
L’incrocio dei dati contenuti nelle dichiarazioni dei redditi con quelli contenuti negli archivi della Pubblicità Immobiliare (ex Conservatorie) rende disponibili molte informazioni sulle caratteristiche dei contraenti che hanno effettuato una compravendita di unità immobiliari.
L'obiettivo di questo contributo è quello di utilizzare i dati relativi alle aspettative dei prezzi futuri pubblicati dal RICS per spiegare e prevedere, con tre mesi di anticipo, i prezzi delle case nel Regno
Il contributo pone in luce alcune caratteristiche dei sistemi informativi geografici necessari alla gestione integrata delle funzioni di pianificazione del territorio, di valutazione immobiliare e di manutenzione della base imponibile immobiliare, ed in particolare le caratteristiche di interoper
Il tema affrontato concerne il ruolo dell’informazione economica nell’ambito dei mercati immobiliari.
Il ben noto e-government si evolve verso il geo-government per il tramite della utilizzazione dei dati geo-spaziali, dei servizi informatici (geo-services) disponibili su web e le infrastrutture di dati.
Partendo dai presupposti dettati dai postulati estimativi dell’ordinarietà, della previsione e della comparazione, il legame tra la stima del Valore di Mercato e il Prezzo di Compravendita può essere spiegato da un punto di vista matematico.