Land Library
Welcome to the Land Portal Library. Explore our vast collection of open-access resources (over 74,000) including reports, journal articles, research papers, peer-reviewed publications, legal documents, videos and much more.
/ library resources
Showing items 1 through 9 of 31.A un anno dalla scadenza per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, fissata nel 2015, l’Indice Globale della Fame 2014 offre una prospettiva articolata del problema della fame nel mondo, che porta nuovi spunti al dibattito mondiale rispetto a dove concentrare gli sforzi nell
This analytical in-depth study on the financing modalities adopted in the Region of Piedmont was carried out with the contribution of those directly involved in the decision-making process enabling
This paper suggests some analysis on dynamics of building plots value in Italy. This is an important subject, since the study of changes in plots value in space and time enables the evaluation of urban rent, which is essential for a fair and effective planning.
Questo articolo presenta esempi di nuove forme di sociabilità possibili in città e negli spazi pubblici urbani grazie all’utilizzo dei social network.
Real estate taxation has been intensely debated lately. The main issue concerns the formation of taxable values based on the current cadastral incomes.
Un approfondimento analitico sulle modalità di finanziamento che hanno interessato la Regione Piemonte, sviluppato con il contributo di chi vi ha operato direttamente, ha permesso di acquisire, codificare e organizzare importanti elementi di conoscenza e di proporne l’uso per accrescere la cultur
Il saggio propone alcune analisi sulla dinamica del valore dei suoli edificabili in Italia.
The Enna Province is characterized by a low degree of economic, infrastructural and industrial development. Its hilly territory is a fair combination of many different and integrated landscapes.
Il patrimonio edilizio urbano è un bene che caratterizza l’identità dell’uomo che con esso ha vissuto; la conoscenza della realtà originaria, la conservazione e valorizzazione nel tempo comportano interventi di tipo documentale che possono interessare sia gli aspetti costruttivi degli edifici, co