Land Library Search
Through our robust search engine, you can search for any item of the over 73,000 highly curated resources in the Land Library.
If you would like to find an overview of what is possible, feel free to peruse the Search Guide.
/ library resources
Showing items 1 through 9 of 24.L’industria delle costruzioni, e in particolar modo il settore pubblico, ha iniziato a porre più attenzione al contenimento dei costi e all’aumento delle prestazioni.
The construction industry, particularly the public sector, started drawing attention towards containing costs and increasing performance. This is why several public entities worldwide are promoting new strategies and adopted innovating approaches such as the Building Information Modelling (BIM).
La valutazione degli immobili a fini fiscali si è basata, storicamente, su criteri di tipo edilizio-urbanistico, rispondenti prevalentemente a logiche di attrattività commerciale dell’unità immobiliare da stimare, dell’edificio a cui essa appartiene e del sito di pertinenza del medesimo.
Recentemente è stato proposto un metodo per affinare il processo di previsione del valore del bene trasformato in contesti caratterizzati da una ridotta quantità di dati (d’Amato, 2015a; d’Amato, 2015b).
Quest’articolo parte dallo studio delle città portuali storiche, siti UNESCO, che oggi affrontano la sfida della riqualificazione dei waterfront urbani attraverso la conservazione del patrimonio culturale e paesaggistico.
L’articolo affronta il tema del finanziamento degli interventi di restauro e riuso delle grandi architetture del ‘900, in un momento storico in cui le risorse finanziarie pubbliche sono sempre più scarse e difficili da reperire.
Il presente contributo intende esplorare le potenzialità delle metodologie di Building Information Modeling (BIM) applicabili alle diverse fasi del processo edilizio, con specifico riferimento a linee guida e best practice di respiro internazionale che avvalorano flussi operativi virtuosi: la com
The present work discuss the digitization and georeferencing of the cartographic heritage preserved in the public archives, with special attention to image quality, support deformation analysis and metric content verification.
Property evaluation for tax purposes has traditionally relied on urban and building criteria, mostly resulting from concepts driven by the commercial attractiveness of the property under evaluation, its building and the site itself.